Piazza San Pietro in Vaticano è senza dubbio la più monumentale del mondo. Un capolavoro del Bernini che dona alla piazza una degna cornice e un solenne ingresso al maggior tempio della cristianità.
Scopriamo insieme questo luogo pieno di storia, arte e miticità!
Piazza San Pietro, il ...
Piazza San Pietro, Città del Vaticano, Roma, Lazio
Uno dei viaggi più conosciuti e spirituali al mondo è lungo la Via Francigena. Girando l'Italia, molto probabilmente avrai notato i cartelli marroni con il piccolo pellegrino disegnato che indicano la famosa via. Ma ti sei mai chiesto di cosa si tratta veramente e perché ...
Tanti non si rendono conto che oggi ancora esistono altri colossei romani non solo in Italia ma in tutto l'ex impero romano. Tuttavia, tra gli italiani, quando senti qualcuno dire "Il Colosseo", non ci siano errori, ce n'è davvero uno solo. Ci riferiamo ovviamente ad ...
La Fontana di Trevi nella capitale di Roma è la fontana più famosa del mondo intero. In media, vede tra i 7 ei 10 milioni di visitatori all'anno! Naturalmente, dopo La dolce vita di Fellini (1960), è stata immortalata più volte in tanti altri film. ...
Siamo in una località marittima sul litorale laziale. Nettuno è una piccola cittadina, giovane, allegra, ricca di locali e ristoranti che si concentrano sia al porto turistico, che sul lungo mare, ma anche nelle stradine centrali e soprattutto nel borgo medievale.
È forse quest'ultimo la maggiore ...
Famosa località sul litorale laziale, Anzio viene ricollegata alla figura dell'imperatore Nerone il quale fece costruire la sua villa aggettante sul mare. La struttura, che prevedeva anche alcune terme private, è visitabile a ingresso libero, e si estende fino al faro che domina sulla spiaggia.
...
Molto prima dei Romani, c'erano i Latini, una tribù italica che si stabilì nell'Italia centrale durante l'età del ferro. La regione Lazio prese il nome da questa tribù che sarebbe diventata il centro della civiltà occidentale. Oggi, più di 10 milioni di persone visitano Roma ...
La Street Art è una delle forme d’arte più apprezzate degli ultimi anni. Di certo non è il classico dipinto in stile Leonardo Da Vinci, ma c’è molto di più dietro quello che può sembrare un semplice murales: c’è denuncia, c’è volontà di esprimere le ...
L'antica città di Tivoli si trova a soli 30 km ad est di Roma ed è stata testimone di 3000 anni di storia, ma continua ad attirare curiosi visitatori. Il poeta Virgilio lo chiamava Tibur Superbum perché era un punto d'incontro per varie culture. Villa ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più