Con il suo lungomare quasi infinito, il suo inconfondibile odore di focaccia per tutti i vicoli della città vecchia e un vasto patrimonio artistico e naturalistico, Bari è di certo una delle città più movimentate della Puglia.
A metà strada tra località costiera, pur non avendo un ...
La Valle d'Aosta condivide con la Francia la montagna più alta delle Alpi, il Monte Bianco. Courmayeur è diventata una delle mete invernali più ambite al mondo. Nota per la sua atmosfera chic con negozi esclusivi e ristoranti gourmet.
Monte Bianco- Mont Blanc
È la vetta più ...
La Repubblica di San Marino è uno stato sovrano situato all'interno dei confini delle due regioni l'Emilia-Romagna e le Marche. Come la Città del Vaticano, Monaco o Liechtenstein, è un microstato o uno stato molto piccolo con pochissime persone. San Marino è uno dei paesi ...
Per molto tempo Genova è stata poco conosciuta, forse vista con sospetto, sia dai trasferisti del lavoro ma ancor più dai turisti, che consideravano la città poco più che una bretella di passaggio fra la Riviera di Levante e quella di Ponente e viceversa.
Da qualche ...
Se non siete mai stati a Bologna e arrivate di giorno, e vi immergete nella folla diurna di persone che si dedicano allo shopping in via Rizzoli e Ugo bassi, e già percepite nell’aria un’emanazione poetica, ancestrale, qualcosa di diverso da qualsiasi altro luogo visitato ...
L'Artigiano in Fiera è un appuntamento fisso a Milano ormai da vent'anni. Di fama internazionale, ha il merito di dare risalto a tutte le categorie di artigiani e alle loro fantastiche creazioni. Il tratto distintivo di quest’evento è la varietà dell’offerta: i prodotti esposti provengono ...
Il Salento, ma ancor di più Gallipoli, non è solo mare, bellissime spiagge con stabilimenti balneari e vita notturna. Gallipoli è anche arte e cultura. Perciò andiamo alla scoperta di che cosa vedere a Gallipoli con una breve guida e qualche cenno storico.
Cosa vedere a ...
Questa fiera è un appuntamento fisso a Milano ormai da vent'anni. Di fama internazionale, ha il merito di dare risalto a tutte le categorie di artigiani e alle loro fantastiche creazioni. Il tratto distintivo di quest’evento è la varietà dell’offerta: i prodotti esposti provengono da ...
Le Marche sono da sempre considerate patrimonio naturale e conosciute per lo più per i sapori enogastronomici e il connubio paesaggistico di mare e monti, ma forse non tutti sanno che il fatturato regionale maggiore deriva dal settore manifatturiero in particolar modo dal settore calzaturiero.
Tod's, Paciotti, Loriblu ...
I mercoledì rosa sono per Reggio Emilia uno dei momenti di svago più entusiasmanti dopo la festa dell’unità in estate. Vivo qui da più di un anno ormai e, fidatevi, in questo periodo la città prende vita! Sembra come un orso che esce dal letargo ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più