Scegli il Monte Amiata come meta della tua vacanza invernale. Numerose opportunità per gli amanti dello sci e dello snowboard, ma anche per chi semplicemente desidera trascorrere delle giornate al chiuso con una tazza di cioccolato o tè caldo per riscaldarsi.
L'Amiata è quindi una destinazione ...
Monteriggioni è una piccola cittadina in provincia di Siena, con un passato ricco di vicende storiche. Il suo castello circondato da torri ne è la sua principale attrazione. Il castello fu edificato dai senesi tra il 1214 ed il 1219 in posizione di vigilanza sulla ...
Quando si pensa alla Toscana, si pensa alle dolci colline verdi, strade sterrate fiancheggiate da cipressi, città d'arte come Firenze e Pisa, il Chianti e la sua costa meravigliosa, ed infatti, è proprio così. Ma lo sapevi che la Toscana vanta anche di un altro ...
Parco Fluviale Alta Valdelsa, Colle Val d'Elsa, SI, Toscana
Non c'è alcun dubbio che la penisola italiana sia sinonimo di bellezza. Si potrebbe sostenere che tutto nel bel paese sia davvero bellissimo. Dai suoi innumerevoli capolavori ospitati in musei, chiese e persino municipi in tutto il paese. La sua cucina e il vino che ha ...
Nel cuore della famosa Val d'Orcia si trova uno dei borghi collinari più belli dell'intera regione: Montalcino. Negli ultimi anni è diventato famoso per i suoi vini di fama mondiale, il Brunello di Montalcino DOCG e il Rosso di Montalcino DOC. Scopriamo cosa vedere e fare ...
Appena a sud di Siena nella Val di Merse si trova il borgo di Murlo. È leggermente fuori mano ma se stai cercando un'autentica esperienza toscana, Murlo è sicuramente per te!
Circondata da mura e arroccata su una collina, Murlo è la quintessenza del borgo toscano. ...
La Toscana è una delle destinazioni più visitate e desiderabili al mondo e fra i luoghi da vedere di ogni vero viaggiatore sul pianeta. Non c'è da meravigliarsi del perché con le sue città d'arte rinascimentali come Firenze, Siena e Pisa, senza poi escludere le ...
Il castello di Celsa è un gioiello immerso nel verde delle colline toscane, nel comune di Sovicille, in provincia di Siena.
Ho avuto il piacere di visitarlo più volte, rimanendo incantato dai giochi di luce che, in condizioni meteorologiche ed in orari diversi, lo rendono sempre ...
Come dice il proverbio, "Quando l'opportunità bussa ..." e fino al 31 luglio 2020, i visitatori avranno la straordinaria opportunità di vedere i pavimenti a mosaico del Duomo di Siena. Se stai pensando che questo non è un granchè, ripensaci. Lo stesso Giorgio Vasari li ...
A meno di 30 km da Siena si trova uno dei luoghi più misteriosi e accattivanti di tutta la Toscana, se non di tutta Italia. Mi riferisco a San Galgano e alla vera storia della spada nella roccia. Sì, esiste veramente questo luogo che ha ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più