I catanesi -un po' esagerando- la definiscono la "seconda festa religiosa al mondo". Forse non siamo a questi livelli planetari, ma sicuramente la festa di Sant'Agata, martire cristiana che davvero visse in questa città ai piedi dell'Etna nel III secolo, è uno spettacolo che va avanti per ...
Ogni anno sono molte e variegate le celebrazioni del Natale in Friuli Venezia Giulia coi mercatini tematici al seguito: da Udine, Pordenone, Trieste e Tarcento, a Lignano Sabbiadoro, San Daniele del Friuli e Gradisca d'Isonzo son tutte vezzose, colorate e carine.
Ma al di là dei ...
Fare un weekend in Sicilia non solo è possibile, ma è più bello di quanto ci si può aspettare. Almeno per me, umbra doc, la Sicilia è stata una scoperta e la prima volta che l’ho visitata ne sono rimasta incantata, per questo ho deciso ...
Otto chilometri di spiaggia dorata e quaranta attrezzatissimi stabilimenti balneari che mettono a disposizione qualsiasi cosa occorra per godersi il sole (e riposarsi all'ombra) in mezzo all'arenile: ecco l'accogliente biglietto da visita di Lignano Sabbiadoro, cittadina abbracciata dal mare Adriatico in provincia di Udine, nel ...
È arrivato il momento di vestirsi a festa per celebrare il magnifico periodo del Natale. Ecco i mercatini di Natale a Perugia!
Cos'ha di diverso il mercatino di Perugia rispetto a tutti gli altri mercatini in Italia? Semplice: è un mercatino sotterraneo! Da oltre vent'anni, infatti, gli ...
Di solito pensando all’autunno, si immaginano le foglie cadere, gli alberi che si tingono di rosso e giallo, la stagione della raccolta dei funghi e le caldarroste. In provincia di Treviso, tra le splendide colline del Prosecco, l’autunno è proprio sinonimo di marroni, che si ...
Musica, comicità e gusto. Questo il mix perfetto che caratterizza la terza edizione del Pizza Expo Caserta.
Dopo il clamoroso successo della passata stagione, quando si registrarono oltre 47 mila visitatori, anche quest'anno Pizza Expo promette numeri da record. Tante le novità e iniziative per il ...
Lari si appresta a dare il benvenuto alla storica Sagra delle Ciliegie che quest’anno si terrà nei primi due weekend di giugno.
La ciliegia, da secoli presente a Lari, vanta pregiate varietà autoctone e una produzione di alta qualità. Sui banchi dello storico mercato se ne ...
Ogni anno, dal 1980, il terzo fine settimana di maggio, Noto, “Giardino di Pietra”, capitale del barocco, accoglie, nel cuore del centro storico, l’infiorata, uno degli eventi più importanti e più belli della Sicilia orientale.
Quest’anno, il 17, 18 e 19 maggio, verrà celebrata la 40° edizione ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più