A partire dagli anni '50 i contadini delle valli bresciane hanno lasciato le loro case, si sono lasciati alle spalle una vita di duro lavoro nei campi e nelle malghe e si sono riversati nel centro di Brescia o nelle cittadine dell'Alto Garda. Solo pochi ...
"Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti.
Me ne andava al mattino a spigolare
quando ho visto una barca in mezzo al mare:
era una barca che andava a vapore,
e alzava una bandiera tricolore.
All'isola di Ponza si è fermata,
è stata un ...
Qual'è la meta irrinunciabile che nessun viaggiatore può farsi scappare? Il centro geografico d'Italia a Narni.
Storia di Narni
Narni è una città dell'Umbria meridionale ricca di bellezze storiche e naturalistiche. La sua storia risale al periodo protostorico, quando questa terra era abitata dal popolo degli Osco ...
Dopo aver disceso la Valle del fiume Metauro, tra verdi colline e verso il mare, arriverete a Fano. Un grande e antico arco vi dà il benvenuto, oltre il quale comincia il Centro Storico.
Il primo nome di Fano è stato Fanum Fortunae, dal nome del ...
La città di Lucca è talmente antica che molti studiosi, al giorno d'oggi, discutono ancora sulle sue reali origini: alcuni dicono che nacque come insediamento ligure, altri ritengono che abbia origini etrusche, addirittura alcuni la riconducono ad una città romana del 180 a.c. Io di certo non posso ...
La Riviera del Brenta mette in comunicazione Padova con la Laguna di Venezia in un percorso di 36 km, lungo i quali troviamo le bellissime "Ville del Brenta", frequentate nei secoli scorsi da Casanova, Galileo, Byron, D'Annunzio e dalle famiglie reali di Francia e di ...
Uno sparo in lontananza. Trincee tra le montagne nel gelido clima invernale del Monte Grappa. Questo è lo scenario che si trovavano di fronti i nostri bisnonni durante la prima guerra mondiale nelle impervie cime dei Monti bassanesi. ll generale tedesco Otto Von Below sapeva ...
Firenze è in assoluto una delle città più belle d’Italia. La sua grande arte e cultura è nota praticamente in tutto il mondo. Città piacevole da vivere sia di giorno che alla sera, facendo delle tranquille passeggiate per le sue antiche vie o su Ponte Vecchio. ...
Un po’ nascoste e silenti nella loro maestosità sono le ville di Messina. Ignote ai più, sono la testimonianza di vite molto diverse tra loro, che sono state motivo di orgoglio per la città. Recentemente ne sono state aperte al pubblico alcune e ognuna di queste ...
Situata nell’avamposto più a Sud della laguna veneta, in posizione strategica per difendere la Repubblica Serenissima di Venezia, Chioggia, l'antica Clodia, si presenta oggi ai nostri occhi come una città d’acqua allegra e vivace.
Un fitto agglomerato di splendidi palazzi storici intervallato da piccoli canali collegati ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più