In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
Dopo aver disceso la Valle del fiume Metauro, tra verdi colline e verso il mare, arriverete a Fano. Un grande e antico arco vi dà il benvenuto, oltre il quale comincia il Centro Storico.
Il primo nome di Fano è stato Fanum Fortunae, dal nome del ...
Muse è il Museo delle Scienze di Trento. Un luogo che merita d’essere visitato, uno spazio ricco di occasioni di crescita e di nuove prospettive per gli appassionati delle scienze, ma anche per tutti gli altri, piccoli e grandi curiosi.
Non si tratta certo di un ...
Voi che vagabondate per Venezia con il naso per aria, alla ricerca di un cartello che vi indichi come raggiungere la meta fissata, sapete cosa sono i "NIZIOETI" nome veneziano per lenzuolino?
I Nizioeti
Nizioeto
Sono le indicazioni stradali veneziane dipinte sui muri delle case veneziane. Dipinti ...
Se si pensano ai castelli della Lombardia, di primo acchito ci viene subito in mente il Castello Sforzesco di Milano, con la sua imponenza ed il suo bellissimo parco. In quest’articolo, invece, ve ne faccio conoscere uno che è meno noto, ma non di minore ...
La Badiazza- Chiesa di Santa Maria della Valle a Messina
Questa meravigliosa chiesa a Messina, detta la "Badiazza" è stata parte della edizione del 2017 Le vie dei tesori. Sono stati aperti ai visitatori ventotto incantevoli luoghi e ognuno di essi racconta la sua storia. A narrarla ...
Incastonata nell'estremo lembo nord-orientale d'Italia, tra verdeggianti colline, uno splendido Golfo sul Mare Adriatico e le doline del Carso ecco stagliarsi Trieste, città per eccellenza della Mitteleuropa (letteralmente “Europa di Mezzo” o “Centro Europa”). Ma cosa vedere a Trieste, città da sempre crocevia di uomini ...
C’è un paese a circa 40 km da Palermo in cui non serve una macchina del tempo per tuffarsi nel passato. Stiamo parlando di Caccamo, il cui castello è uno dei più grandi e meglio conservati tra i castelli normanni in Sicilia e in Italia.
Ci ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più