« Le città di Lamone e di Santerno
conduce il lïoncel dal nido bianco, che muta
parte da la state al verno. »
Inferno, Canto XXVII, vv. 49-51
« Come quel fiume c'ha proprio cammino
prima dal Monte Viso 'nver' levante,
da la sinistra costa d'Apennino,
che si chiama Acquacheta suso, avante
che ...
Stai passando le vacanze sulla Riviera Romagnola e ne hai abbastanza di spiagge e mare? Seguiteci nella visita di ben tre castelli, una gita di mezza giornata nell'entroterra e nella storia. Questa gita inizia sulle colline proprio sopra Rimini, dove a pochi chilometri, trovate Coriano.
Coriano è ...
Potreste scegliere di visitare i dintorni della pittoresca Galzignano Terme (Padova) per diverse ragioni... Tuttavia vi invito a tralasciare per qualche istante i Colli Euganei e la Chiesa di Sant'Eusebio per seguirmi alla scoperta del Giardino di Villa Barbarigo. Mentre ci dirigiamo verso Valsanzibio (frazione di Galzignano Terme) ...
Valsanzibio di Galzignano Terme, Galzignano Terme, PD, Veneto
In Sicilia esiste un luogo "magico" situato a metà strada tra Siracusa e Taormina, a pochi passi dal mare e a mezz'ora di macchina dall'Etna ... un luogo di lave antiche e di falde acquifere e di limoneti ... la Terra di Aci. In realtà ...
Dopo aver disceso la Valle del fiume Metauro, tra verdi colline e verso il mare, arriverete a Fano. Un grande e antico arco vi dà il benvenuto, oltre il quale comincia il Centro Storico.
Il primo nome di Fano è stato Fanum Fortunae, dal nome del ...
Muse è il Museo delle Scienze di Trento. Un luogo che merita d’essere visitato, uno spazio ricco di occasioni di crescita e di nuove prospettive per gli appassionati delle scienze, ma anche per tutti gli altri, piccoli e grandi curiosi.
Non si tratta certo di un ...
Voi che vagabondate per Venezia con il naso per aria, alla ricerca di un cartello che vi indichi come raggiungere la meta fissata, sapete cosa sono i "NIZIOETI" nome veneziano per lenzuolino?
I Nizioeti
Nizioeto
Sono le indicazioni stradali veneziane dipinte sui muri delle case veneziane. Dipinti ...
Se si pensano ai castelli della Lombardia, di primo acchito ci viene subito in mente il Castello Sforzesco di Milano, con la sua imponenza ed il suo bellissimo parco. In quest’articolo, invece, ve ne faccio conoscere uno che è meno noto, ma non di minore ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più