Oggi andiamo a scoprire un itinerario di Modena seguendo le tracce del famoso tenore Luciano Pavarotti.
Un po' di storia del cantante
Luciano Pavarotti è, a buon ragione, annoverato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, sia italiani che internazionali. Nato il 12 ottobre ...
Passeggiando tra le verdi colline di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è possibile imbattersi nella leggenda che ricopre i due castelli, l'uno a poca distanza dall'altro, che si ergono su queste lievi altezze. Restaurate a partire dagli anni '30, le due fortezze sono state ...
Il comune di Certaldo, di origini etrusco-romane, è conosciuto per aver dato i natali allo scrittore Giovanni Boccaccio e allo scultore Giovanni della Robbia ed è tra i "Borghi più Belli d'Italia". Ogni anno a luglio in questa città si svolge il Festival internazionale del quarto ...
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." - Leonardo Da Vinci.
1519-2019: 500 anni dopo la morte del gran genio, tutto il mondo celebra i suoi infiniti contributi all'umanità.
Il Giorno di Leonardo ...
Una edizione ricchissima per festeggiare questo traguardo importante per un evento in crescita continua
Un appuntamento ormai fisso che è divenuto punto di riferimento per letteratura, arte, giochi dedicati ai più piccoli non solo a livello mugellano e fiorentino, ma espandendo i propri confini e la ...
Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo, FI, Toscana
La stagione concertistica del capoluogo della regione Molise è partita sabato 13 ottobre con la sua 50esima edizione e propone 22 manifestazioni dedicate alla musica che si svolgeranno fino al mese di marzo 2019.
Sede di questa rassegna musicale è il Teatro Savoia di Campobasso: simbolo culturale ...
L’associazione culturale La Gufaia Aldilà del Cancello organizza anche quest’anno Strigarium, l’unico festival pagano della provincia di Bergamo, che prende il via venerdì 4 Maggio e si chiude domenica 6.
Il festival si svolge a Bersaglio, uno dei sette piccoli centri storici di Costa Volpino. Questo ...
Non molto distante da Pordenone, la città di Sacile (considerata “Giardino della Serenissima” per i suoi splendidi palazzi cinquecenteschi che evocano Venezia) si specchia da centinaia di anni nelle acque del fiume Livenza e ammalia chiunque vi passeggi con il tocco un po' retro dei ...
In questa intensa stagione teatrale il Vittorio Emanuele propone un musical tutto italiano, La Regina di Ghiaccio, la cui protagonista, Turandot, è interpretata da Lorella Cuccarini.
Il nome della protagonista non può che richiamare alla mente l’opera lirica Turandot creata da Giacomo Puccini nel 1924, il ...
Teatro Vittorio Emanuele, Via Garibaldi, Messina, ME
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più