La Pasqua è alle porte e con l’inizio della Settimana Santa i piccoli paesi abruzzesi si preparano a mettere in scena le rievocazioni sacre che caratterizzano questo periodo.
In particolare a Teramo, dove la processione della Desolata dà inizio al Venerdì Santo, prima del sorgere del ...
Il piatto teramano per eccellenza, la tradizione di primavera e molto altro…le Virtù come consuetudine di un’antica pratica legata al culto della terra in occasione del Calendimaggio, festeggiato dalle civiltà contadine. Le origini di questa ricetta abruzzese risalgono, pare, al 1800 nella zona della provincia ...
Lungo il mare Adriatico, nel cuore della costa teramana abruzzese, si estende una delle spiagge più belle d'Italia. Situato all'interno dell'area protetta marina di Torre del Cerrano, Pineto è considerata la "perla" di questa riviera ed è stata premiata con la prestigiosa "bandiera blu" per ...
Bolge dantesche, unghie del diavolo o semplicemente calanchi di Atri? Uno scenario che potrebbe sembrare tetro e inquietante, ma che mostra uno spettacolo quasi surreale. Andiamolo a scoprire!
La riserva naturale regionale oasi WWF calanchi di Atri
Istituita ufficialmente nel 1995, la riserva naturale regionale oasi WWF calanchi ...
Nella provincia di Teramo troviamo un piccolo scrigno di nome Azzinano. Il piccolo borgo, forse sconosciuto anche a molti Abruzzesi, custodisce un coloratissimo tesoro.
Situato nel comune di Tossicia, i primi documenti che parlano di questo piccolo borgo risalgono al XII secolo. I suoi vicoli stretti e le ...
Dopo i bagordi e le abbuffate di Natale, soprattutto con le tavole imbandite e le cucine invase di dolci, anche in Abruzzo i buoni propositi del nuovo anno si legano al cibo.
Ovviamente leggerezza e mangiar sano si traducono con deliziose ma leggere portate della tradizione. ...
Come ogni anno, oramai da 38 anni, i giovani studenti abruzzesi si ritrovano per una giornata di festa nel Santuario di San Gabriele dell'Addolorata, in provincia di Teramo, per i 100 giorni all'esame di maturità.
Questa tradizione è nata casualmente quando, nel marzo del 1980, un ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più