Sestriere è una stazione sciistica di fama mondiale nelle Alpi piemontesi. Situata a 2.035 metri sopra il livello del mare, vanta di essere il comune più alto d'Italia. Ha il vantaggio di far parte del comprensorio sciistico conosciuto come Vialattea condiviso tra la Francia e ...
Gli itinerari in bicicletta e le piste ciclabili sono percorsi adatti a chi ama lo sport e vuole rilassarsi, generalmente immerso nella natura, o per i più appassionati che vedono nella bicicletta una maniera di viaggiare particolarmente economica, che fuoriesce dai canoni e dai consueti ...
Il primo Parco Nazionale italiano è stato creato per proteggere le specie di ibex alpini, comunemente conosciuto come lo stambecco, all'epoca con meno di 500 esemplari rimasti. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso si trova tra le regioni del Piemonte e Aosta e mantiene fede ...
Con Memoria e passione. Da Capa a Ghirri.
Capolavori dalla Collezione Bertero
Dal 20 febbraio fino al 30 agosto 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia si anima attraverso le storie e i racconti celati nelle immagini più significative della Collezione Bertero, raccolta unica in Italia ...
“Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli ...
Tra i tanti carnevali in Italia, non possiamo assolutamente non menzionare quello di Ivrea nella Provincia di Torino. Andiamo a scoprire la storia e gli eventi di programma di questa antico evento!
Storia del Carnevale di Ivrea
Ad Ivrea si festeggia uno dei più antichi Carnevali storici d’Italia. I ...
Visitare in un giorno una città non è impossibile. Ci racconta la sua esperienza una nostra scrittrice su cosa vedere a Torino in un giorno, andando a toccare i maggiori luoghi di interesse
Itinerario su cosa vedere a Torino in un giorno
Torino è una delle mie ...
Torna una nuova edizione del MITO Settembre Musica. Tanta musica e divertimento per tutti i gusti! Un evento unico nel suo genere assolutamente da non perdere!
La storia del MITO Settembre Musica
La prima edizione del festival risale al 1978. Il Festival Torino Settembre Musica ha ottenuto il ...
Torino, tra il 15 e il 17 settembre, ospiterà la fiera del Tatuaggio che in quest’anno sarà alla settima edizione. L’arte del “body art” si farà al Palavela che si trova sulla riva del Po. L’edizione del 2016 più di 10,000 hanno potuto ammirare questa ...
Al via dal 1 settembre la sessantaottesima edizione della Sagra del peperone a Carmagnola, in provincia di Torino.
Fino al 10 settembre la cittadina diverrà punto nevralgico della gastronomia locale con tanti eventi e curiosità. Una decina di giorni ricca di manifestazioni che, come ogni anno, ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più