Il Golfo di Trieste è una baia poco profonda che fa parte del Mare Adriatico e condivisa da Croazia, Slovenia e Italia. Il Castello di Miramare a Grignano è uno splendido edificio del XIX secolo situato direttamente sul golfo. Questa è una bellissima costa che ...
C'era una volta la Mugla, comprensorio di terreni impraticabili quanto impervi che un bel giorno iniziò a trasformarsi pian piano, fino a diventare l'ineguagliabile Borgo del nord est che porta il nome di Muggia.
Beh… Se un cantautore conosciuto e acclamato come Umberto Tozzi ha scelto ...
Trieste, soprattutto d’estate, è meta di molti turisti attirati dalla storia e dell’atmosfera mitteleuropea che vi si respira, dai numerosi monumenti e musei, dai caffè letterari e dalle viuzze costellate di negozietti artigiani e osterie.
Ma per i “locals”, come si auto-definiscono i suoi abitanti, Trieste ...
Le visite ai luoghi sacri e i pellegrinaggi nel nome della fede costituiscono forse la più ancestrale delle forme di turismo conosciute e, rinfocolate dallo spirito di devozione, dall'anelito alla preghiera e alla penitenza, dall'ineffabile quid soprannaturale quanto artistico sprigionato da chiese, abbazie, eremi e ...
Incastonata nell'estremo lembo nord-orientale d'Italia, tra verdeggianti colline, uno splendido Golfo sul Mare Adriatico e le doline del Carso ecco stagliarsi Trieste, città per eccellenza della Mitteleuropa (letteralmente “Europa di Mezzo” o “Centro Europa”). Ma cosa vedere a Trieste, città da sempre crocevia di uomini ...
“Non ci sono stranieri qui, ma solo amici che non hai ancora incontrato”: proprio così! La frase del poeta irlandese William Butler Yeats (1865-1939), a ufficiale introduzione della manifestazione celtica che porta il nome di Triskell, è come un caloroso abbraccio o la pacca sulla ...
Nel punto più estremo del nordest, abbracciata dalle onde settentrionali di un azzurrissimo Mare Adriatico ecco mostrarsi tra luci, scintillii e colori una cittadina di indicibile bellezza: Muggia. Un Borgo unico nel suo genere (recentemente portato all'attenzione dei media da una nota trasmissione televisiva dello ...
Una città di confine si è innamorata del jazz. Non solo Mitteleuropa e nostalgie austro-ungariche a Trieste, ma pare proprio che stavolta l'anelito alla grande musica qui si sia risvegliato!
Promosso dal Comune di Trieste nell’ambito di “Triesteestate” ed organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica55, ...
Trieste è nota per essere la città del caffè, della bora ma anche della Barcolana, regata dal respiro internazionale che coinvolge ogni anno più di ventimila velisti tra professionisti e amatori nella seconda domenica di ottobre.
Altro protagonista indiscusso è il pubblico che affolla la città ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più