Halloween in Friuli e il Ponte di Ognissanti: tra la “notte delle streghe” di Halloween (ormai diffusa anche in territorio nostrano) e il giorno di commemorazione dei defunti, è indubbiamente fonte di suggestioni legate alla vita, alla morte e all'immortalità. Ma nulla vieta, anche in altri ...
Le visite ai luoghi sacri e i pellegrinaggi nel nome della fede costituiscono forse la più ancestrale delle forme di turismo conosciute e, rinfocolate dallo spirito di devozione, dall'anelito alla preghiera e alla penitenza, dall'ineffabile quid soprannaturale quanto artistico sprigionato da chiese, abbazie, eremi e ...
Sono decine, a perdita d'occhio, i castelli del Friuli Venezia Giulia. E sono mimetizzati tra le morbide onde disegnate dalle alture o si lasciano scorgere in prossimità di corsi d'acqua a rammentare quanto e quanto intensamente i lembi di questo territorio ameno siano stati attraversati ...
Ogni tanto c'è proprio bisogno di staccare la spina per rincorrere destinazioni nuove, per godersi giornate disimpegnate lontano dal caos, per recuperare la serenità perduta in posti tranquilli e per sentirsi coccolati sulla scia di colori e profumi diversi dal solito. In questi casi ecco ...
san giovanni al natisone, UD, Friuli Venezia Giulia
Andar per fiere è sempre un piacere. Ma quando la fiera di turno è una delle più antiche d'Italia, c'è un nonsoché in più nell'atmosfera che vi aleggia e il concetto del Tempo diventa rarefatto, estatico, quasi a mezz'aria tra il momento presente e il ...
La casa è pur sempre CASA, il luogo in cui ritornare. E anche se non possiamo sapere se il luogo che chiamiamo casa oggi sarà il medesimo domani, sarà in ogni caso il posto perfetto dove far ritorno al termine di una faticosa, allegra, triste, ...
Otto chilometri di spiaggia dorata e quaranta attrezzatissimi stabilimenti balneari che mettono a disposizione qualsiasi cosa occorra per godersi il sole (e riposarsi all'ombra) in mezzo all'arenile: ecco l'accogliente biglietto da visita di Lignano Sabbiadoro, cittadina abbracciata dal mare Adriatico in provincia di Udine, nel ...
Aquileia, affascinante cittadina in provincia di Udine, è un concentrato di storia e di reperti archeologici di grande rilevanza e, divenuta parte del World Heritage List dell'UNESCO nel 1998, vanta la definizione di “La Seconda Roma” per le sue immense e maestose ricchezze. Facilmente raggiungibile ...
Appena un anno fa il titolo di Borgo dei Borghi d'Italia 2017 è stato assegnato alla cittadina di Venzone, in provincia di Udine. Dei 19 Borghi in gara infatti, Venzone ha avuto la meglio sia in base alle valutazioni di una giuria di esperti (quali il geologo ...
Si professa “festa del libro con gli autori” e si dichiara con l'immagine stuzzicante di una ciliegia (perché un libro tira l'altro) ma non si fa desiderare: è qui a Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, dal 19 al 23 settembre e porta il nome di ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più