Voi che vagabondate per Venezia con il naso per aria, alla ricerca di un cartello che vi indichi come raggiungere la meta fissata, sapete cosa sono i "NIZIOETI" nome veneziano per lenzuolino?
I Nizioeti
Nizioeto
Sono le indicazioni stradali veneziane dipinte sui muri delle case veneziane. Dipinti ...
Conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza, per i suoi scorci mozzafiato e i suoi singolari monumenti, Venezia è certamente una meta da considerare. Celebre per i suoi punti di interesse molto popolari, come la Basilica di San Marco o il Ponte dei ...
Posso dire di conoscere bene Venezia. Abito vicino a questa città da sempre e ho l'occasione di visitarla anche e soprattutto nelle giornate tranquille d'autunno quando, camminando nelle calli, incroci poca gente e ricordi con distacco l'assalto dei turisti nei mesi estivi appena trascorsi.
Eppure ancora ...
Come nei tempi antichi anche al giorno d'oggi gli eventi legati al Carnevale si rivolgeranno a un pubblico diverso. I turisti arrivati da tutto il mondo e i veneziani affolleranno le calli, i campielli e Piazza San Marco per godersi le manifestazioni tradizionali. Mentre un ...
Il Carnevale di Venezia ogni anno offre ai turisti e ai veneziani tantissimi eventi legati alla tradizione. Maschere, costumi, sfilate, grandi balli per rivivere il Carnevale di una Venezia d'altri tempi... Facciamo un passo indietro e con una strabiliante macchina del tempo, viaggiamo a ritroso per ritrovarci all'epoca ...
Venezia è senza ombra di dubbio la città italiana più conosciuta in fatto di romanticismo. A mio avviso, infatti, Venezia è la città romantica per eccellenza ed accoglie i visitatori con un’atmosfera unica che favorisce dei suggestivi tuffi nel passato.
Scopriamo che cosa vedere a Venezia in ...
Venezia, uno dei luoghi più chic del mondo, ci regala diversi eventi durante l'anno che ormai sono sinonimi dell'eleganza di questa meravigliosa città. Uno di questi, è la Regata Storica di Venezia che sarebbe le gare di Voga alla Veneta, disciplina praticata da millenni nella laguna ...
1951, un anno magico per Venezia. Gli scorci più intriganti della città sono coprotagonisti dalla campagna che in tutto il mondo diffondeva le proposte di quello che è il sarto più popolare del momento: Christian Dior.
E, nello stesso anno, il 3 settembre si celebra a ...
Venezia sta perdendo la sua identità, sempre più travolta da un turismo di massa che snatura i suoi luoghi e la trasforma in un grande parco giochi. Proprio ieri ero nel centro storico e una veneziana doc mi diceva:
Anche adesso che è dicembre Venezia non ...
Venerdì 28 settembre in tutta Europa ricercatori e scienziati scendono in piazza per dialogare con il pubblico di ogni età.
Ogni anno dal 2005 il quarto venerdì del mese di settembre è dedicato alla Notte dei Ricercatori, al fine di sensibilizzare i cittadini all'attività di ricerca ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più