Le esperienze dei viaggiatori sono sempre ben accette sul nostro magazine. Chi meglio di chi ha vissuto sulla proprio pelle un'esperienza può descriverla? Oggi andiamo a scoprire la romantica città di Verona grazie al racconto di una turista. Questa testimonianza è un perfetto itinerario di ...
E l'Italia è riuscita a farlo di nuovo. Ogni volta che pensi di aver raggiunto l'apice e visto il posto più bello, ti sorprende superando se stessa e facendoti rendere conto che c'è ancora un altro spettacolo da vedere ancora più incantevole del precedente. Il ...
Come noto il Monte Baldo è la montagna più alta intorno al Lago di Garda e con la sua estensione domina quasi tutta la riviera orientale. Il massiccio offre moltissime opportunità agli amanti della natura e dello sport in generale.
Tra questi spiccano certamente gli appassionati ...
Verona sbuca ai piedi del Lago di Garda, nel cuore del Nord Italia. Una piccola, discreta Vecchia Signora, che nei secoli ha difeso la sua singolarità e che, oggi, contempla le proprie tradizioni come parte della città stessa.
Chi visita il centro storico potrà senz'altro notare ...
Il Parco Giardino Sigurtà è stato per noi una piacevolissima sorpresa. Quando una coppia di amici ci ha chiesto di accompagnarli in questa gita, non sapevamo nulla del parco (nemmeno della sua esistenza). Alla fine della giornata non sapevamo più come ringraziarli per averci fatto ...
In questi giorni di lockdown forzato, il sole rallegra le nostre giornate. I raggi riscaldano le giornate, la brezza ci accarezza. Si inizia a sentire già il profumo d’estate. Le ore di luce sono aumentate. Il che è un bene, e lo sarebbe ancor di più se ...
Un weekend in famiglia partecipando alla 15° edizione di Family Happening a Verona! Un festival dedicato a bambini e famiglie, nella splendida città del nord Italia. Non è un segreto che la cultura italiana sia basata sulla famiglia, ed è quindi logico che tutti i ...
Venerdì 28 settembre in tutta Europa ricercatori e scienziati scendono in piazza per dialogare con il pubblico di ogni età.
Ogni anno dal 2005 il quarto venerdì del mese di settembre è dedicato alla Notte dei Ricercatori, al fine di sensibilizzare i cittadini all'attività di ricerca ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più