Il fine settimana si avvicina e tu non sai ancora che cosa fare in questi giorni? Ecco per te una lista completa degli eventi in programma in tra venerdì, sabato e domenica in Italia! Ecco i consigli di dooid e tante idee per il weekend!
Nord ...
È proprio così, il Folk non è solamente tradizione ma è uno stile di vita! È come una droga, se entri nel tunnel non riesci più ad uscirne. Non ci provi nemmeno a smettere e se, per una qualche ragione, sei costretto ad allontanartene ne ...
Cison di Valmarino
Dal 5 al 15 agosto a Cison di Valmarino in provincia di Treviso, tra Follina e Vittorio Veneto, si tiene una manifestazione di artigianato – ARTIGIANATO VIVO – che dalla sua nascita nel 1980 attrae migliaia di turisti non solo veneti e ...
Anno dopo anno, il Salento è apprezzato per le sue splendide spiagge. Una di queste è Pescoluse, conosciuto da queste parti come le "Maldive del Salento". Non appena lo vedrai, capirai perché. Come tante cose belle, le immagini non possono davvero rendergli giustizia.
Perché Marina di ...
Come noto il Monte Baldo è la montagna più alta intorno al Lago di Garda e con la sua estensione domina quasi tutta la riviera orientale. Il massiccio offre moltissime opportunità agli amanti della natura e dello sport in generale.
Tra questi spiccano certamente gli appassionati ...
Ostuni, è conosciuta in italiano come la Città Bianca per i suoi edifici in pietra bianca accecante, le case imbiancate con la calce e i vicoli di ciottoli. È ritenuta una delle mete più affascinanti di tutta la Puglia e per finire, dista a solo pochi ...
Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…
(Banana Yoshimoto)
Quando ho letto questa citazione mi sono resa conto di aver avuto un pensiero di questo tipo diverse volte nella mia vita. Vivendo sulla costa siciliana ...
L'Umbria è una delle destinazioni più ambite in Italia ed è conosciuta come il "cuore verde" del paese per le lussureggianti colline e lo splendido paesaggio. Numerose sono anche le città d'arte da non perdere! Quindi, se vi state chiedendo dove alloggiare durante la vostra ...
Agriturismo Santa Serena, Cerreto di Spoleto, PG, Umbria
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini si estende su 70.000 ettari distribuiti tra due regioni: l'Umbria e le Marche. Come la maggior parte dei parchi nazionali italiani, i Monti Sibillini offrono ai suoi visitatori una serie di attrazioni che comprendono paesaggi mozzafiato, borghi collinari e ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più